Biglietti: 5€ intero, 3€ ridotto (studenti under 26, studenti scuole di danza)
Info: +39 340.1369666 – +39 351.8097166 – info@compagniadegliistanti.it
D.LAB – Μεταξύ
Autrice ed interprete: Simona Rando
Μεταξύ è un progetto che nasce dall’urgenza di comunicare il rapporto ambivalente tra il sé e la realtà circostante intesa come spazio, tempo e alterità. Per questo motivo il titolo greco allude alla preposizione italiana “tra” e nel corso della coreografia è utilizzato come principale oggetto coreografico un telo nero che simboleggia il dualismo dell’essere nel rapportarsi con ciò e con chi lo circonda. Il telo infatti è riparo, luogo che delimita una comfort zone, “casa”, ma paradossalmente è anche vincolo, limite e costrizione.
D.LAB – Voci del Sud (primo studio)
Coreografia: Roberto Lori
Interpreti: Nicole Donno, Diletta Ferraro, Alba Maestrelli, Michela Massolo, Gloria Nardo, Simona Rando, Xhesmina Zavalina
Musiche: Valentina Sciurti
D.LAB – Liberation du corps
Autrice ed interprete: Gloria Nardo
Nascere, esistere, iniziare… Come un feto nella prima fase della vita siamo stretti in uno spazio piccolo e intimo, inconsapevoli di ciò che avviene fuori e per questo limitati nel controllo del movimento. Agiamo perché ne abbiamo la necessità ma non ne siamo consci ed è proprio nel corso della nostra esistenza che ne scopriamo le possibilità. Tutto evolve e tutto muta; quando subiamo ciò che ci accade in modo forte, drastico e forse anche spaventoso, come un improvviso cambiamento, impariamo come possiamo fare a vivere.
Riscoprirci come nuove entità nel medesimo corpo che ci appartiene da quando ne abbiamo ricordo e che in quanto tale rimane se stesso ma muta con noi attraverso il viaggio di rinascita emotiva, sensitiva e percettiva di sé. Trovare e ritrovare se stessi attraverso un profondo processo di trasformazione interiore. È nei momenti più delicati e intimi che avvengono i cambiamenti più grandi ed importanti; spesso si ha difficoltà a raggiungere una consapevolezza di quanto e come si muta, a partire dalle piccole cose, come stare nel proprio corpo.
NICKY DANZA (Ancona) – Solo#1
Direzione artistica: Nicky McCue
Interprete: Emma Nisi
DANZARTE REVOLUTION (Filottrano) – Carmen
Direzione artistica: Valentina di Sante
Coreografia: Silvia Donati
Interpreti: Matilde Bottegoni, Sofia Cardoni, Enna Giuliodori, Agnese Olmetti, Alice Pomi, Alice Santarelli, Giulia Santoni, Gaia Scortichini, Giulia Simonetti, Maria Simonetti, Costanza Vaccarini
DANZARTE REVOLUTION (Filottrano) – Segni d’aria
Direzione artistica: Valentina di Sante
Coreografia: Elisa Ricagni
Interpreti: Matilde Bottegoni, Sofia Cardoni, Enna Giuliodori, Agnese Olmetti, Alice Pomi, Alice Santarelli, Giulia Santoni, Gaia Scortichini, Giulia Simonetti, Maria Simonetti, Costanza Vaccarini
DANCE LAB 2.0 (Osimo) – Sense of Hope
Direzione artistica: Francesca Cartuccia
Coreografia: Silvia Buongiorno
Interpreti: Giulia Pangrazi e Desiré Zannini
DANCE LAB 2.0 (Osimo) – Work It
Direzione artistica: Francesca Cartuccia
Coreografia: Francesca Cartuccia
Interpreti: Giulia Campione, Emma Crea, Sara De Rosa, Melissa Falappa, Giulia Pangrazi, Erika Pizzarelli, Agnese Vaccarini, Desiré Zannini
DANCE LAB 2.0 (Osimo) – Excavation
Direzione artistica: Francesca Cartuccia
Coreografia: Silvia Buongiorno
Interpreti: Giulia Campione, Emma Crea, Sara De Rosa, Melissa Falappa, Giulia Pangrazi, Erika Pizzarelli, Agnese Vaccarini, Desiré Zannini
AREA AXE’ (Ancona) – Planets
Direzione artistica: Federica Eusebi
Coreografia: Elisa Ricagni
SCUOLA DI DANZA PALESTRA LINEA CLUB (Jesi) – Confronto necessario
Direzione artistica: Maria Carla Giacani
Coreografia: Alba Maestrelli
Interprete: Alessia Victoria
COLLETTIVO LD2.0 (Civitanova Marche) – Boundaries – Capitolo 3 Pelle
Direzione artistica: Sara Gagliardini
Coreografia: Sara Gagliardini
Interpreti: Beatrice Cancellieri, Giorgia Di Giacomi, Sofia Morelli
I HAVE A DREAM (Recanati) – Sempre per sempre
Direzione artistica: Desirée Catone
Coreografia: Desirée Catone
Interpreti: Benedetta Aconiti Mandolini, Veronica Belelli, Maria Corvatta, Sara Guzzini, Maria Elisa Magnaterra, Giulia Menghini, Alessia Mugnolo
I HAVE A DREAM (Recanati) – Cherofobia
Direzione artistica: Desirée Catone
Coreografia: Desirée Catone
Interpreti: Veronica Belelli, Benedetta Aconiti Mandolini, Alessia Mugnolo