ALESSANDRA PAOLETTI
Si diploma nel 2002 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma.Durante la sua formazione incontra maestricome Irina Promptova, Nicolaj Karpov, Peter Clough, Alan Woodhouse, Alain Knapp, Jerzy Klezyk, José Sanchis Sinisterra, EmmaDante,Alfonso Santagata,Fausto Paravidino,Massimiliano Civica, Danio Manfredini, Bruno de Franceschi, Raffaella Giordano, Rodrigo Garcìa, Julie Anne Stanzak, Thomas Ostermeier eillavoro del Théatre du Soleil. Come attrice lavoratra gli altriconMichele Monetta, Lorenzo Salveti, Stefano Messina, Paolo Zuccari, Irene Papas, Jurgen Muller(Furadels Baus), Cristina Comencini, Andrea Baracco, José Sanchis Sinisterra, Alfonso Santagata, Rodrigo Garcia.Nel 2010 inizia il suo percorsocome regista collaborando alla direzione dello spettacolo vincitore del Premio Golden Graal 2010 come migliore regiae del PremioLe Maschere del Teatro come migliore novità italiana, “Le mattine dieci alle Quattro” di Luca De Bei.Nel 2011 si trasferisce a Istanbul dove dirige laboratori e creaper l’Istanbul Municipal Theater/İstanbulŞehir Tiyatrosula performance“ISTANBUL’UN RUHUNDAEVRILEN BEDEN”elo spettacolo“Yuvaya Dönmek, Babam için-Back Home, to my father”,messo in scenanel 2012 e nel 2014 in due versioni distinte, censuraterispettivamente nel 2012 e nel 2015. Durante la creazione di quest’ultimo,inizia la sua collaborazione con Julie Anne Stanzak e Damiano Ottavio Bigi, danzatoridel Tanztheater Wuppertal-Pina Bausch.Costretta alasciare la Turchia, portaavanti il suo lavoro tra Italia, Francia e Germania.Con Africa Manso Asensio e Damiano Ottavio Bigi partecipa alla creazione dello spettacolo “Jamón en alquiler” presentato al Festival di Laval “Le ChaînonManquant” e al Festival di Biarritz “Le Temps d’aimer ”. Con Damiano Ottavio Bigi crea “Marion”, spettacolo all’interno del progetto “Il posto dei racconti” curato da MimmoCuticchio e basato su “L’ Orlando Innamorato” di Matteo Maria Boiardo e “Un racconto d’inverno” per LDT. Nello stesso periodocollabora al percorsodi formazione teatrale per i bambini della casa famiglia Oasi Celestina Donati di Roma.Prosegue i suoi studi sul movimento in India presso la Rishikesh Patanjali International Foundation (PIYF) diplomandosi in Ancient Yoga Style.Con “Oh myGoddesses” partecipa al programma di residenze creative di Inteatro Polverigi-Marche Teatro.Attualmente lavora al montaggio del suofilmdocumentario “Back Home, to my father”